Guida Geologica Sentieri Altopiano della Rosetta e Pale di San Martino
DISPONIBILE
Frutto di ricerche e collaborazioni con il Dipartimento di Geoscienze dell'Università di Padova, i Sentieri Geologici sono pubblicazioni di in cui viene descritta, lungo dei trekking ad anello, la geologia saliente dell'area del Parco Naturale. Parte della spettacolare scenografia degli eventi geologici nei milioni di anni ha adesso una sua piccola chiave di lettura.
L'itinerario nell'Altopiano della Rosetta, fortezza carbonatica contesa tra mare e terra, illustra e spiega le più evidenti forme geologiche e geomorfologiche createsi in tempi molto diversi. Scalando i milioni di anni fino ad oggi s'avverte che della quiete e dello stupore di un deserto silenzioso misteriosamente in attesa non è cambiato assolutamente nulla.
Autori: Elena Anna Manfrè, Matteo Massironi, Nereo Preto
Pagine: 16
Editore: Ente Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino
Data di consegna: 1-2 giorni lavorativi
€4,00 iva inclusa
Frutto di ricerche e collaborazioni con il Dipartimento di Geoscienze dell'Università di Padova, i Sentieri Geologici sono pubblicazioni di in cui viene descritta, lungo dei trekking ad anello, la geologia saliente dell'area del Parco Naturale. Parte della spettacolare scenografia degli eventi geologici nei milioni di anni ha adesso una sua piccola chiave di lettura.
L'itinerario nell'Altopiano della Rosetta, fortezza carbonatica contesa tra mare e terra, illustra e spiega le più evidenti forme geologiche e geomorfologiche createsi in tempi molto diversi. Scalando i milioni di anni fino ad oggi s'avverte che della quiete e dello stupore di un deserto silenzioso misteriosamente in attesa non è cambiato assolutamente nulla.
Autori: Elena Anna Manfrè, Matteo Massironi, Nereo Preto
Pagine: 16
Editore: Ente Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino