Shop ufficiale del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino
DSC_0087.jpg
DSC_0088.jpg
DSC_0089.jpg
guide geologiche gruppo.jpg

Guida Geologica Sentieri Calaita e Cima D'Arzon

DISPONIBILE

Frutto di ricerche e collaborazioni con il Dipartimento di Geoscienze dell'Università di Padova, i Sentieri Geologici sono pubblicazioni di in cui viene descritta, lungo dei trekking ad anello, la geologia saliente dell'area del Parco Naturale. Parte della spettacolare scenografia degli eventi geologici nei milioni di anni ha adesso una sua piccola chiave di lettura.

Il Sentiero Geologico Calaita-Cima D'Arzon attraversa una parentesi di tempo che va dalle prime formazioni rocciose metamorfiche più antiche del Parco alle ultime tracce dei recenti ghiacciai pleistocenici, in un suggestivo scenario tipicamente alpino al cospetto della Cima d'Arzon, cuore minerario del Parco.

Autori: Elena Anna Manfrè, Matteo Massironi, Nereo Preto

Pagine: 16

Editore: Ente Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino


Data di consegna: 1-2 giorni lavorativi

- +

€4,00 iva inclusa


Frutto di ricerche e collaborazioni con il Dipartimento di Geoscienze dell'Università di Padova, i Sentieri Geologici sono pubblicazioni di in cui viene descritta, lungo dei trekking ad anello, la geologia saliente dell'area del Parco Naturale. Parte della spettacolare scenografia degli eventi geologici nei milioni di anni ha adesso una sua piccola chiave di lettura.

Il Sentiero Geologico Calaita-Cima D'Arzon attraversa una parentesi di tempo che va dalle prime formazioni rocciose metamorfiche più antiche del Parco alle ultime tracce dei recenti ghiacciai pleistocenici, in un suggestivo scenario tipicamente alpino al cospetto della Cima d'Arzon, cuore minerario del Parco.

Autori: Elena Anna Manfrè, Matteo Massironi, Nereo Preto

Pagine: 16

Editore: Ente Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino

PRODOTTI CONSIGLIATI

La più vasta area protetta del Trentino

PARCO NATURALE PANEVEGGIO PALE DI SAN MARTINO

Visita il nostro sito per scoprire tutto ciò che c'è da sapere sul Parco: come viverlo, cosa offre e le numerose attività organizzate.

Visita il sito