Shop ufficiale del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino
DSC_0076.jpg
DSC_0077.jpg
DSC_0078.jpg
DSC_0082.jpg

I Chirotteri del Parco - Biologia, ecologia e distribuzione - Quaderno del Parco 7

DISPONIBILE

L'aspetto, le abitudini notturne e il modo di volare hanno nel tempo alimentato leggende e superstizioni legate ai pipistrelli, che rappresentano invece tra gli animali più interessanti del mondo dei vertebrati. Gli argomenti trattati nella prima parte di questo libro sono la biologia, l'ecologia e la protezione dei chirotteri in generale; la seconda parte è dedicata invece alle specie presenti nel Parco, alla loro distribuzione, alla conservazione e al loro riconoscimento in natura.

Autori: Paolo Paolucci, Miriell Martini

Pagine: 126

Editore: Ente Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino


Data di consegna: 1-2 giorni lavorativi

- +

€5,00 iva inclusa


L'aspetto, le abitudini notturne e il modo di volare hanno nel tempo alimentato leggende e superstizioni legate ai pipistrelli, che rappresentano invece tra gli animali più interessanti del mondo dei vertebrati. Gli argomenti trattati nella prima parte di questo libro sono la biologia, l'ecologia e la protezione dei chirotteri in generale; la seconda parte è dedicata invece alle specie presenti nel Parco, alla loro distribuzione, alla conservazione e al loro riconoscimento in natura.

Autori: Paolo Paolucci, Miriell Martini

Pagine: 126

Editore: Ente Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino

PRODOTTI CONSIGLIATI

La più vasta area protetta del Trentino

PARCO NATURALE PANEVEGGIO PALE DI SAN MARTINO

Visita il nostro sito per scoprire tutto ciò che c'è da sapere sul Parco: come viverlo, cosa offre e le numerose attività organizzate.

Visita il sito